Home
Contenuti
Fotografie
Audio
Video
Libri
Calendari
Giornali
Piante e mappe
Manifesti
Archivi
Mostre
Comuni
Alzano Scrivia
Castelnuovo Scrivia
Guazzora
Collabora
CERCA
Museo
Borchia degli Statuti manoscritti. Particolare.
N. 1719
Data: 1990
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Statuti; Museo
Camino del Dopolavoro (1), dopo il restauro.
N. 1739
Data: 1994
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Centurione
Camino del Dopolavoro (1), prima del restauro.
N. 1738
Data: 1994
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Centurione
Chiesa Madonna delle Grazie (ora al Museo Civico). Ex voto del 1699. Dinanzi alla cappelletta con figura della Madonna. Prima del restauro.
N. 1661
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Ex voto; Museo
Chiesa Madonna delle Grazie (ora al Museo Civico). Ex voto del 1699. Esorcista. Inizio settecento.
N. 1662
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Ex voto; Museo
Chiesa Madonna delle Grazie. Ex voto del 1600. Due grazie. Caduta da cavallo e malattia. La Madonna lo salva dall’Inferno.
N. 1663
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Ex voto; Museo
Chiesa della Croce (ora al Museo Civico). Apoteosi di San Giuseppe (1), prima del restauro.
N. 1658
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Chiesa della Croce; Museo
Chiesa della Croce (ora al Museo Civico). Apoteosi di San Giuseppe (2), retro.
N. 1659
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Chiesa della Croce; Museo
Chiesa della Croce (ora al Museo Civico). Apoteosi di San Giuseppe (3), dopo il restauro.
N. 1660
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Chiesa della Croce; Museo
Chiesa della Croce (ora al Museo Civico). Ex voto.
N. 1671
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Chiesa della Croce (ora al Museo Civico). Tre crocifissi.
N. 1670
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Statua; Chiesa della Croce
Chiesa della Croce. Ecce homo.
N. 1740
Data: 1994
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa della Croce
Chiesa di San Carlo (ora al Museo Civico). Oggetti sacri.
N. 1680
Data: 1992
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Carlo (ora al Museo Civico). San Carlo (1). Prima del restauro.
N. 1672
Data: 1992
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Carlo (ora al Museo Civico). San Carlo (2). Rientro al Museo.
N. 1673
Data: 1992
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Carlo (ora al Museo Civico). San Carlo (3). Rovescio della tela.
N. 1674
Data: 1992
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Carlo (ora al Museo Civico). San Carlo (4). Dopo il restauro.
N. 1675
Data: 1992
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Carlo (ora al Museo Civico). Sant’Antonio da Padova, tela datata 1664 (1). Partenza per il restauro.
N. 1676
Data: 1992
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Carlo (ora al Museo Civico). Sant’Antonio da Padova, tela datata 1664 (2). Prima del restauro.
N. 1677
Data: 1992
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Carlo (ora al Museo Civico). Sant’Antonio da Padova, tela datata 1664 (3). Ritorno dal restauro.
N. 1678
Data: 1992
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Carlo (ora al Museo Civico). Sant’Antonio da Padova, tela datata 1664 (4). Dopo il restauro.
N. 1679
Data: 1992
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Carlo. Sant’Antonio da Padova, restaurato.
N. 1745
Data: 1993
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesetta San Carlo
Chiesa di San Damiano (007). Sant’Antonio, statua lignea con 6 ex voto secenteschi.
N. 1668
Data: 1986
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Statua; Chiesa San Damiano; Ex voto
Chiesa di San Damiano (082). Sant’Uberto.
N. 1702
Data: 1992
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (083). Sant’Uberto in restauro.
N. 1703
Data: 1993
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (084). Sant’Uberto dopo il restauro.
N. 1704
Data: 1993
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (085). Sant’Uberto durante una mostra.
N. 1705
Data: 1993
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (086), ora al Museo Civico. Ascia di pietra verde e cuspide.
N. 1706
Data: 1993
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (087). Sant’Uberto.
N. 1741
Data: 1993
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (088), ora nel Museo Civico. Adorazione dei pastori prima del restauro.
N. 1722
Data: 1991
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (089), ora nel Museo Civico. Adorazione dei pastori durante il restauro.
N. 1723
Data: 1995
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (090), ora nel Museo Civico. Adorazione dei pastori prima del restauro.
N. 1724
Data: 1995
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (091), ora nel Museo Civico. Adorazione dei pastori dopo il restauro.
N. 1725
Data: 1995
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (092), ora nel Museo Civico. Natività Vergine in restauro.
N. 1726
Data: 1995
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (093), ora nel Museo Civico. Natività Vergine in restauro.
N. 1727
Data: 1995
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (094), ora nel Museo Civico. Natività Vergine dopo il restauro.
N. 1728
Data: 1995
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (095), ora nel Museo Civico. Busti Cosma e Damiano, prima del restauro.
N. 1730
Data: 1994
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (096), ora nel Museo Civico. Busti Cosma e Damiano, dopo il restauro.
N. 1732
Data: 1994
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (097), ora nel Museo Civico. Busti Cosma e Damiano, dopo il restauro.
N. 1733
Data: 1994
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Chiesa di San Damiano (098), ora nel Museo Civico. Busti Cosma e Damiano, dopo il restauro.
N. 1734
Data: 1994
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa San Damiano
Frontespizio Statuti a stampa.
N. 1720
Data: 1990
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Statuti; Museo
Iscrizione famiglia Frambaglia.
N. 1666
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Lapide; Museo
La bandiera della Società operaia (1) prima del restauro. La bandiera della Soams prima del restauro viene consegnata al Museo e poi fatta restaurare.
N. 1686
Data: 1994
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Bandiera; Museo
La bandiera della Società operaia (2) prima del restauro.
N. 1687
Data: 1994
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Bandiera; Museo
La bandiera della Società operaia (3) prima del restauro.
N. 1688
Data: 1994
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Bandiera; Museo
La bandiera della Società operaia (4) prima del restauro.
N. 1689
Data: 1994
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Bandiera; Museo
La bandiera dell’ANPI. 108° brigata Garibaldi.
N. 1685
Data: 1994
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Bandiera; Antifascisti; Museo
Museo Civico. Mostra con Apoteosi di S. Giuseppe e S. Teresa d’Avila (dalla chiesa della Croce). Opera restaurata da Lidia Soldini.
N. 1701
Data: 1992
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Chiesa Croce
Museo Civico. Mostra con Immacolata e busti.
N. 1729
Data: 1995
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Mostra; Statua
Museo Civico. Scritta sotto la Madonna del Berri.
N. 1742
Data: 1993
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Berri
Palazzo Centurione (1). Restauro dell'angolo.
N. 1735
Data: 1994
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Centurione
Palazzo Centurione (2). Restauro dell'angolo.
N. 1736
Data: 1994
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Centurione
Palazzo Centurione (3).
N. 1737
Data: 1994
Fotografo: Nicola di Aramengo
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Centurione
Sala delle carte (1).
N. 1633
Data: 1984
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Sala delle carte (2).
N. 1634
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Sala delle carte (3).
N. 1635
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Sala delle carte (4). Frammento di pergamena quattrocentesco.
N. 1636
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Sala delle carte (5). Domanda, poi respinta, di B. Mussolini per fare il maestro a Castelnuovo.
N. 1637
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Sala delle carte (6). Particolare della firma di B. Mussolini.
N. 1638
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Santa Teresa d’Avila (1) nel Museo Civico, prima del restauro.
N. 1645
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Santa Teresa d’Avila (2) dopo il restauro.
N. 1646
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Santa Teresa d’Avila (3). Particolare prima del restauro.
N. 1647
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Santa Teresa d’Avila (4). Particolare dopo il restauro di Piva-Soldini.
N. 1648
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo
Statuti del 1450. Particolare di una pagina.
N. 1642
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Museo; Statuti
Stemma dei Grassi, in via Fornasari da Quaglia.
N. 1665
Fotografo: Antonello Brunetti
Luogo: Castelnuovo Scrivia
Soggetto/i: Stemma; Museo